una giunzione di tipo PN forma un diodo che ha le seguenti caratteristiche:
Struttura: il diodo è composto da un terminale denominato an onodo (ovvero la zona drogata di tipo P) e un terminale di anodo (collegato alla parte drogata in modo N).

Ora analizzerò nel dettaglio i due stati del diodo:
- stato OFF:
Nello schema si può notare che la batteria E impone ai capi del diodo una tensione Vd negativa. Il diodio risulta polarizzato inversamente e, per quanto detto prima, risulta interdetto. può allora essere rappresentato come un interrutore aperto. In realta sussiste una debolissima corrente inversa che scorre da catodo a anodo.
in conduzione il diodo, lasciando scorrere la corrente; risulta polarizzato con una tensione molto bassa;può in prima appossimazione essere rappresentato come un corto circuito. Volendo tenere conto anche della tensione di polarizzazione Vd=0,7 V, si può adottare lo schema equivalente con batteria che risulta sicuramente più completo
Sono riportate qui di sotto la caratteristica grafica del componente analizzato:


Nessun commento:
Posta un commento